Obiettivo del corso Python per iniziare a programmare

L’obiettivo è comprendere le basi della programmazione e ottenere una competenza operativa nella scrittura di programmi in linguaggio Python. I partecipanti otterranno strumenti per collaborare nel mondo dello sviluppo software. Il Python è attualmente utilizzato per realizzare interfacce utente, siti web, automazione, analisi avanzata dei dati, sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale.
Il corso è orientato alla pratica, si scrive codice fin da subito.

A chi è rivolto il corso

Persone senza conoscenze pregresse di programmazione.

Prerequisiti

Utilizzo di base del computer.

Programma del corso

Introduzione
Il linguaggio Python
Installazione di Python
Installazione dell’editor PyCharm
L’interprete Python e la console interattiva

Tipi di dato
Variabili e commenti in Python
Input e output da terminale Tipi numerici
Stringhe
Booleani Conversioni di tipo

Controllo di flusso
Operatori logici if
for
while

Strutture dati
Liste
Tuple
Dizionari
Set

Scripting
Funzioni
Argomenti delle funzioni
return
Variabili locali e globali
if__name__ == “__main__”
import
Installazione e utilizzo librerie
Lettura e scrittura file

Programmazione a oggetti Classes
Classi
Metodi e attributi
Metodi magici
Ereditarietà

Esercitazioni
Costruire e servire una pagina web
Elaborare automaticamente un file Excel

Certificazioni e attestato

Le certificazioni sono abbinate al corso se presenti.

Materiale didattico

Gli esercizi sono organizzati in piccoli script e supportati da slide accessibili via web.

Durata e frequenza

40 ore di Formazione frontale.

Il Corso Python per iniziare a programmare prevede 3 appuntamenti a settimana.
La classe sarà composta da un minimo di 5 allievi ad un massimo di 12.

I docenti

I nostri docenti sono altamente specializzati nel settore di competenza e hanno un’esperienza pluriennale nell’insegnamento. Sono stati selezionati in base a severi standard qualitativi: sono tutti altamente motivati e perfettamente preparati. I nostri docenti sono anche dei professionisti del settore, un team sul quale potrai poter sempre contare per supporto e/o consigli professionali. Il coordinatore e il direttore didattico eseguono un monitoraggio costante sulla didattica, mantenendo eccellenti livelli di soddisfazione.

Costi e modalità di pagamento

N. RATA SCADENZA
1 300 euro entro 15 giorni dall’inizio del corso
2 425 euro dopo 15 giorni dalla data di inizio del corso
3 425 euro entro 30 giorni dalla data di inizio del corso
Totale 1150 euro

Pagando a saldo in unica soluzione puoi usufruire del 5% di sconto del costo, pagherai solo 1.092,50 euro.

Puoi anche accedere a finanziamenti a tasso agevolato, chiamaci e scopri come.

Dettaglio Corso

Python Base
  • Durata: 40 ore
  • Inizio: Consulta il Calendario
  • Livello: Base/Intermedio
  • Costo: € 1.250 € 1.150 in Promo
  • Puoi seguire anche Online!

Prenotazione Corso

Tutti i corsi sono a numero chiuso e i posti in aula sono limitati.
Per questo motivo assicurati la possibilità di partecipare prenotando subito il tuo posto attraverso il form che trovi in questa pagina.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR - General Data Protection Regulation - Regolamento generale sulla protezione dei dati)