Obiettivo del corso
L’obiettivo è ottenere una competenza operativa nella scrittura di programmi in linguaggio Python.
I partecipanti otterranno strumenti per sviluppare in uno dei linguaggi più diffusi a livello globale. Il Python è attualmente utilizzato per realizzare interfacce utente, siti web, automazione, analisi avanzata dei dati, sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale.
Il corso è orientato alla pratica, si scrive codice fin da subito.
A chi è rivolto il corso
Persone che già sanno programmare e vogliono apprendere rapidamente Python.
Prerequisiti
Conoscenza della programmazione in altri linguaggi.
Programma del corso
Introduzione
Cosa è il Deep Learning
Esempi dal mondo reale
Ecosistema open source a disposizione
Metodologia
Esempio Hello World
Raccolta e preparazione dati
Costruzione modello
Validazione
Analisi dell’errore
Teoria dell’apprendimento
Il neurone logico
Regola delta
Problemi non lineari
Backpropagation
Le architetture più utilizzate
Reti neurali classiche
Reti profonde
Reti a convoluzioni (per le immagini)
Reti ricorrenti (per le sequenze)
Autoencoder
Andare in produzione
Salvare e caricare un modello
Servire le risposte di un modello via web
Esercitazioni
Scrittura di un motore per riconoscere oggetti nelle immagini
Certificazioni e attestato
Le certificazioni sono abbinate al corso se presenti.
Materiale didattico
Gli esercizi sono organizzati in piccoli script e supportati da slide accessibili via web.
Durata e frequenza
24 ore di Formazione frontale.
Il Corso Python Base per chi già programma prevede 2/3 appuntamenti a settimana.
La classe sarà composta da un minimo di 5 allievi ad un massimo di 12.
I docenti
I nostri docenti sono altamente specializzati nel settore di competenza e hanno un’esperienza pluriennale nell’insegnamento. Sono stati selezionati in base a severi standard qualitativi: sono tutti altamente motivati e perfettamente preparati. I nostri docenti sono anche dei professionisti del settore, un team sul quale potrai poter sempre contare per supporto e/o consigli professionali. Il coordinatore e il direttore didattico eseguono un monitoraggio costante sulla didattica, mantenendo eccellenti livelli di soddisfazione.
Costi e modalità di pagamento
Puoi pagare in un’unica soluzione o usufruire di un sistema di rate.
N. | RATA | SCADENZA |
---|---|---|
1 | 300 euro | entro 15 giorni dall’inizio del corso |
2 | 400 euro | dopo 15 dalla data di inizio del corso |
Totale | 700 euro |
Puoi anche accedere a finanziamenti a tasso agevolato, chiamaci e scopri come.
Dettaglio Corso
Python Intermedio
- Durata: 24 ore
- Inizio: Consulta il Calendario
- Livello: Base/Intermedio
- Costo:
€ 900€ 700 in Promo - Puoi seguire anche Online!
Prenotazione Corso
Tutti i corsi sono a numero chiuso e i posti in aula sono limitati.
Per questo motivo assicurati la possibilità di partecipare prenotando subito il tuo posto attraverso il form che trovi in questa pagina.