Perché scegliere il corso di Web Design con WordPress
Avere un sito web oggi è un requisito indispensabile per un’azienda o un professionista che intende farsi conoscere e interagire con i propri clienti.
Un CMS (Content Management System) è un sistema di gestione dei contenuti, ovvero un software che consente di creare e gestire siti internet con estrema semplicità e rapidità, anche ad utenti non esperti di linguaggi di programmazione web.
I CMS hanno rivoluzionato il mondo dello sviluppo dei siti web, rendendo accessibile anche ai non sviluppatori, cioè agli utenti non esperti di codice di programmazione, la gestione, l’aggiornamento e la modifica di qualunque sito.
Durante il corso verranno mostrati e messi a confronto i CMS più noti sul mercato, da WordPress a Joomla!, da Prestashop a Magento, esaminando i punti di forza e di debolezza di ognuno. Verrà approfondito il CMS più utilizzato al mondo: WordPress.
Ciascun partecipante avrà a disposizione, per tutta la durata del corso e anche dopo, uno spazio web personale dove poter realizzare un sito web in WordPress reale e funzionante, Inoltre i docenti mostreranno alcuni casi di studio reali.
Al termine del corso i discenti avranno appreso le tecniche per la creazione di siti web in WordPress da zero, attraverso il metodo del “learning by doing”.
A chi è rivolto il corso
- Neo-diplomati e neo-laureati che vogliano avviare un percorso professionale verso il settore del web design
- Disoccupati che vogliano riqualificarsi acquisendo nuove conoscenze in un settore dove la richiesta di professionisti è molto elevata
- Inoccupati che vogliano imparare questa professione e iniziare a lavorare
- Professionisti del settore del web, anche web designer che hanno necessità di aggiornarsi e vogliono arricchire le proprie competenze
- Tutti coloro che gestiscono un sito web aziendale e vogliono migliorarlo aggiungere funzionalità
- Ma anche appassionati, che vogliano fare di questa passione un lavoro.
In generale questo corso è per te se ti piace lavorare in questo settore e non sai da dove cominciare, indipendentemente dai tuoi studi pregressi.
Prerequisiti
Per partecipare al corso non servono particolari requisiti, solo passione per il settore.
È preferibile avere una conoscenza delle principali logiche di funzionamento dei più diffusi social media e avere un account attivo.
Programma del Corso
ELEMENTI DI BASE DI WORDPRESS: INSTALLAZIONE E GESTIONE DEI CONTENUTI
Il Web Design e le piattaforme CMS a confronto: punti di forza dei CMS più diffusi e potenzialità di WordPress
Installazione di WordPress: requisiti, hosting, piattaforme
Scelta del server e del provider
Hack di sicurezza: htaccess, proteggere wp-admin, aggiornamenti
Il pannello di amministrazione WordPress
I parametri di configurazione di base: permalink, lettura e scrittura, utenti e permessi
Gestione e tipologia di contenuti in WordPress: articoli, pagine, portfolio, eventi, media
Gutenberg e i vari editor Wysiwyg
Stato dei post: bozze, programmazione, contenuti protetti
Gestione della libreria dei media: foto, immagini, video, documenti
Tassonomie: categorie, tag, tutti i metadati
Navigazione del sito e menu
PERSONALIZZAZIONE DELL’ASPETTO GRAFICO IN WORDPRESS, CON HTML5, CSS3 E PHP
Elementi di base del linguaggio HTML5
I fogli di stile: elementi di base del linguaggio CSS3, classi, id, link, testi, compatibilità cross-browser
Anatomia di un tema WordPress: struttura HTML, fogli di stile e funzioni PHP native di WordPress
Installazione e modifica di un template
Creazione di un tema “child”
Creare un tema personale
I PLUGIN IN WORDPRESS: SCELTA, INSTALLAZIONE E PERSONALIZZAZIONE
Come installare e configurare i plugin
Plugin gratuiti e a pagamento: come sceglierli
Anatomia di un plugin: codice HMTL, CSS e PHP
Inserimento nei widget
Utilizzo degli shortcode e delle funzioni PHP nei plugin
Dimostrazione e descrizione dei migliori plugin per:
- gestione dei media
- gestione dei post
- moduli di contatto dinamici
- popup
- sito multilingua
- ottimizzazione SEO e redirect
- statistiche e log
- monitoraggio e miglioramento della performance
- gestione utenti e privilegi, area riservata
- newsletter
- manutenzione e back up del sito
Cosa saprai fare dopo il corso
Il corso è pensato per formare un professionista del web che sappia realizzare un sito web in tutte le sue parti, dalla scelta del dominio e dell’hosting alla messa on line del sito e alla sua pubblicazione.
Al termine del corso sarai in grado di:
- Scegliere, acquistare dominio ed hosting per un sito web
- Installare e configurare WordPress dentro il tuo spazio
- Progettare un sito web e scegliere il template più adatto alle esigenze del tuo business
- Personalizzare l’aspetto del sito in base ai requisiti del brand
- Aumentare le funzionalità del sito web attraverso i plugin
- Gestire la manutenzione del sito, gli aggiornamenti, i backup, migrazioni
Diventerai un Web developer in WordPress, un professionista che si occupa di creare siti web professionali con il CMS WordPress.
Certificazioni e attestato
Al termine del corso, al superamento di un test finale, avrai un diploma del Corso in Web Design con WordPress rilasciato dalla scuola.
Il corso è propedeutico alla certificazione Eipass Web, che rappresenta uno standard e un riconoscimento internazionale ed è un valore aggiunto da inserire all’interno del proprio curriculum vitae.
Modalità di partecipazione
La gestione del corso avviene con la suite educational di Google e con la condivisione di documenti in un’area condivisa di Google Drive.
Per tutta la durata del corso, e anche dopo, avrai a disposizione on-line tutti i materiali del corso: dispense e slide del docente per studiare, libri di approfondimento, numerosi esercizi per fare pratica.
Grazie all’area condivisa sarà possibile lavorare contemporaneamente e in modo costruttivo allo stesso progetto e potrai vedere in tempo reale le correzioni degli esercizi pratici.
Puoi frequentare le lezioni in Aula e godere al meglio dell’interazione con il docente e con gli altri discenti, oppure puoi scegliere di seguire il Master in modalità on line – in diretta Web.
Con la modalità on line potrai seguire il corso ovunque ti trovi, accedendo da computer, da tablet o da mobile attraverso il web ad un’aula virtuale. Potrai interagire in tempo reale con la classe e con il docente, è sufficiente una connessione ad internet stabile.
Al termine di ogni lezione potrai consolidare quanto appreso attraverso il question time dove potrai esporre tutti i tuoi dubbi sugli argomenti trattati.
Durata e frequenza
40 ore di Formazione.
Il Corso Web Design con WordPress prevede 1 o 2 appuntamenti a settimana.
La classe sarà composta da un minimo di 5 allievi ad un massimo di 12.
I docenti
I nostri docenti sono altamente specializzati nel settore di competenza.
Li selezioniamo in base a severi standard qualitativi tra docenti universitari, manager, consulenti, new media manager, strategic planner e managing director con esplicite capacità di conduzione didattica e insegnamento.
Sono tutti professionisti del settore, un team sul quale potrai poter sempre contare per supporto e/o consigli professionali, anche dopo il corso.
Sono tutti altamente motivati e perfettamente preparati, e hanno fatto del loro lavoro una missione.
Inoltre potrai sempre contare sul coordinatore e sul direttore didattico che eseguono un monitoraggio costante del corso, mantenendo eccellenti livelli di soddisfazione.
Costi e modalità di pagamento
Puoi pagare in un’unica soluzione o usufruire di un sistema di rate.
Puoi anche accedere a finanziamenti a tasso agevolato, chiamaci e scopri come.
Dettaglio Corso
Web Design con WordPress
- Durata: 40 ore
- Inizio: Consulta il Calendario
- Livello: Base/Intermedio
- Costo:
€ 1.350€ 960 in Promo - Puoi seguire anche Online!
Prenotazione Corso
Tutti i corsi sono a numero chiuso e i posti in aula sono limitati.
Per questo motivo assicurati la possibilità di partecipare prenotando subito il tuo posto attraverso il form che trovi in questa pagina.